334 7418671 [email protected]
Search
Psicologo Ancona - Elena GrilliPsicologo Ancona - Elena Grilli
Psicologo Ancona – Elena Grilli
psicoterapeuta cognitivo comportamentale Ancona Chiaravalle Filottrano
  • Servizi
  • Blog
  • Pubblicazioni
  • Contatti
Menu back  
YouTubeFacebookLinkedin

Il trattamento cognitivo-comportamentale

dell'insonnia

Periodi di stress possono modificare le abitudini legate al sonno e portare delle difficoltà prima assenti. Ad esempio attraversare cambiamenti importanti o fasi critiche della vita può alterare degli equilibri e può portare con sé anche difficoltà di addormentamento oppure interruzioni del sonno, oppure risvegli precoci, oppure un sonno duraturo ma non ristoratore. La vera e propria insonnia si sviluppa quando queste iniziali difficoltà persistono nel tempo e alterano il normale funzionamento diurno.

Il trattamento per l’insonnia previsto all’interno della terapia cognitivo-comportamentale prevede tecniche precise inserite in un piano individualizzato, dal momento che le necessità soggettive di sonno possono variare da caso a caso. Attraverso il monitoraggio del sonno e delle abitudini ad esso collegate sarà possibile individuare i fattori responsabili del problema e sarà possibile sviluppare un corretto approccio al sonno. Accade sovente che le strategie utilizzate dalle persone per eliminare l’insonnia siano disfunzionali e contribuiscano invece a peggiorare il problema. Ecco quindi che una difficoltà che avrebbe potuto essere temporanea e pienamente giustificata da una fase di vita un po’ più dura, si tramuti in un disturbo cronico del sonno. Talvolta si finisce nel circolo vizioso per cui più ci si sforza di dormire e più ci si agita e si rimane svegli.

Le strategie funzionali sono sia sul piano cognitivo (schemi di pensiero e convinzioni), che sul piano comportamentale (abitudini sane, igiene del sonno). Agendo su entrambi i fronti il sonno può tornare sereno, duraturo e regolare.

A volte le difficoltà legate al sonno sono sintomi di un disturbo ad esempio di tipo ansioso o depressivo che è necessario approfondire.

Per una consulenza, contatta lo studio di psicoterapia cognitivo-comportamentale di Ancona e Chiaravalle.

Share this post

Share this post

Il trattamento cognitivo-comportamentale dell’insonnia

FacebookGoogle+
  • Non ce la faccio… rimando!
    2 Aprile 2021
  • Complotto!
    31 Dicembre 2020
  • Il lutto. La vita dopo una perdita
    26 Settembre 2020
  • L’emergenza Covid-19 mi ha indebolito o rinforzato?
    29 Maggio 2020
  • La sala d’attesa
    16 Gennaio 2020
  • Protocollo Napoli
    10 Dicembre 2019
  • Si rimugina troppo?
    22 Settembre 2019
  • Dottoressa, è il mondo che non va
    23 Agosto 2019
  • Dottoressa, sarà il mio carattere?
    30 Luglio 2019
  • L’autostima è un percorso
    6 Luglio 2019
Psicologo Ancona - Elena Grilli
Copyright © Elena Grilli – Psicologa ad Ancona e Psicoterapeuta |2016| All Rights Reserved | P.IVA 02438570422009875 25445 55 | Web Design: Raffaela Frezzotti - coockie policy