Formazione su violenza di genere
La violenza sulle donne segue un preciso pattern, uno schema ridondante che mira al potere e al controllo.
L’inizio della mia esperienza nel settore della violenza sulle donne risale al 2006. Negli anni ho collaborato con i centri antiviolenza di Ancona “Donne e Giustizia” e “Artemisia” di Fabriano”, con la casa rifugio per donne “Zefiro” e ho tenuto varie formazioni sulla violenza di genere.
Le tematiche di queste formazioni sono:
- Le radici culturali della violenza di genere
- Le dinamiche del potere e del controllo, il ciclo della violenza
- Le conseguenze psicologiche della violenza
- Linee guida per l’accoglienza delle donne vittime di violenza
- Valutare il rischio di recidiva e di letalità della violenza
- Valutare gli ostacoli esterni ed interni alla fuoriuscita dalla violenza
- Valutare quanto la donna è pronta a fare azioni di fuoriuscita
- Conoscere i processi decisionali nel percorso di fuoriuscita
- Predisporre un piano di sicurezza e rimuovere gli ostacoli psicologici alla sua esecuzione
- Le fasi del percorso di uscita dalla violenza e gli interventi idonei per ogni fase
- Il sostegno psicologico per la donna ancora all’interno del ciclo della violenza
- Il sostegno psicologico nel post-separazione: autonomia, assertività, autostima
- Il sostegno in colloquio individuale e in gruppo