334 7418671 [email protected]
Search
Psicologo Ancona - Elena GrilliPsicologo Ancona - Elena Grilli
Psicologo Ancona – Elena Grilli
psicoterapeuta cognitivo comportamentale Ancona Chiaravalle Filottrano
  • Servizi
  • Blog
  • Pubblicazioni
  • Contatti
Menu back  
YouTubeFacebookLinkedin

La terapia cognitivo-comportamentale

La psicoterapia cognitivo-comportamentale ha avuto uno sviluppo notevolissimo negli ultimi decenni, fino a diventare la più promettente forma di psicoterapia con efficacia validata. Essa combina insieme:

1. La psicoterapia comportamentale, che aiuta a modificare la relazione fra le situazioni nelle quali vengono sperimentate le difficoltà e le abituali reazioni emotive e comportamentali che la persona mette in atto in tali circostanze, mediante l’apprendimento di nuove modalità di risposta e il fronteggiamento attivo degli stati di disagio.

2. La psicoterapia cognitiva, che aiuta a individuare pensieri ricorrenti, schemi fissi di ragionamento e di interpretazione della realtà, che sono antecedenti alle forti e persistenti emozioni problematiche vissute dal paziente, rivedendoli alla luce di un pensiero più realistico e più funzionale al proprio benessere.

Di seguito le principali caratteristiche della terapia cognitivo-comportamentale:

È scientificamente fondata.

Privilegia la psicologia sperimentale ed il metodo scientifico; la sua efficacia nel trattamento di numerosi disturbi psicologici è stata convalidata empiricamente.

È a breve termine.

La durata del percorso è legata al fatto che esso è orientato ad uno scopo e focalizzato sulla risoluzione di problemi psicologici concreti.

È centrata sul presente e sul futuro.

Il ricordo di eventi passati può essere utile per capire come determinati problemi si sono strutturati nel tempo, ma difficilmente è sufficiente a risolverli. La terapia cognitivo-comportamentale al contrario mobilita le risorse attuali del paziente e suggerisce strategie con una utilità pratica nel qui-e-ora.

È efficace a lungo termine.

L’efficacia è legata al fatto che la terapia aiuta il paziente a strutturare una serie di abilità che entrano a far parte del suo repertorio comportamentale. Una serie di ricerche dimostra che i cambiamenti ottenuti con queste tecniche si mantengono nel tempo. È stato ampiamente dimostrato che la terapia cognitivo-comportamentale è efficace almeno quanto gli psicofarmaci nel trattamento della depressione e dei disturbi d’ansia, ma molto più efficace nel prevenire le ricadute.

 

Approfondisci la filosofia del trattamento cognitivo-comportamentale e qualche consiglio per scegliere una psicoterapia con consapevolezza

Share this post

Share this post

Terapia cognitivo-comportamentale

FacebookGoogle+
  • Terapia cognitivo-comportamentale
  • Filosofia del trattamento
  • Servizio di consulenza
  • Disturbi dell’umore
  • Disturbi d’ansia
  • Dolore cronico
  • Gestione della rabbia
  • Disturbi psicosomatici
  • Problematiche sessuali
  • Burnout professionale
  • Terapia del trauma
  • Violenza nelle relazioni intime
  • Non ho disturbi mentali!
Servizi dello studio
  • Diagnosi psicologica
    17 Ottobre 2018
  • Terapia individuale
    16 Ottobre 2018
  • Terapia di coppia e comunicazione
    15 Ottobre 2018
  • Competenze genitoriali
    14 Ottobre 2018
  • Supporto agli studenti
    1 Ottobre 2018
  • Consulenze e colloqui online
    20 Settembre 2018
Socialize
[email protected]
  • [email protected]

Find us on:

FacebookYouTubeLinkedin
Sedi
  • Studio di Ancona

    Via Saffi, 12 II piano
    60121 Ancona

  • Studio di Chiaravalle

    Corso Matteotti 88
    60133 Chiaravalle

Psicologo Ancona - Elena Grilli
Copyright © Elena Grilli – Psicologa ad Ancona e Psicoterapeuta |2016| All Rights Reserved | P.IVA 02438570422009875 25445 55 | Web Design: Raffaela Frezzotti - coockie policy